![]() |
Make up time al Summer Jamboree di Senigallia. Foto di Libero Api. |
DESCRIVICI LA TUA PROFESSIONE? Ballerina di swing e “start-uppara”. Lavoro per una mobile app durante il giorno, insegno lindy hop la sera e mi esibisco come performer durante i week-end.
![]() |
Una sessione di Tranky Doo (coreografia jazz) di fronte all'Arc de Triomphe. Foto di Rupert Sanford-Scutt. |
COS'È SWING PATROL LONDON? È una scuola di ballo con sedi in tutta Londra che si propone di diffondere lo swing e renderlo accessibile a tutti. Comprende un team di circa venticinque insegnanti, due gruppi di performance e una comunità di più di mille ballerini.
![]() |
Performance per Hermès alla Vogue Fashion Night Out a Londra. Le gonne sono fatte coi foulard della maison. |
QUAL È IL TUO BALLO PREFERITO? Il lindy hop.
QUAL È IL TUO NUMERO PORTAFORTUNA IN GARA? I numeri nelle competizioni di swing cambiano sempre! Ma il mio porte-bonheur preferito è un gin tonic prima dell'inizio.
![]() |
Sweetswing festival a Lubiana in Slovenia |
![]() |
Chiacchiere pre gara. |
![]() |
Finale di strictly lindy. |
![]() |
Uno dei suoi passi preferiti con Manuel Micheli. |
CHE TIPO DI MUSICA TI PIACE? Amo lo swing delle big band, ma ascolto anche tanto indie rock e un po' di hip-hop.
QUALI
SONO I TUOI FESTIVAL PREFERITI? Lo Swing Crash Festival a Como, il
Summer Jamboree a Senigallia e l'Herrang Dance Camp in Svezia.
![]() |
Locandina della prossima edizione del Summer Jamboree. |
IL POSTO PIÙ BELLO DOVE HAI BALLATO? Capri, durante uno spettacolo per festeggiare la famosa regata Rolex Cup.
TI
PIACE INSEGNARE? Si! Amo trasmettere la passione che ho e vederla poi
riflessa nei miei studenti, soprattuto con i principianti. Mentre a
quelli di grado più avanzato cerco di insegnare il concetto “There
is always something to learn!” e di spingerli a trovare il loro
stile personale.
LA
TUA COPERTA DI LINUS? A dire il vero non conservo molti oggetti. Mi
sono spostata tante volte nella mia vita, in più mi piace viaggiare
leggera e affezionarmi a cose nuove ogni volta.
QUAL
È STATO IL TUO ULTIMO VIAGGIO? Sono stata da poco a New York per la
celebrazione del centenario di Frankie Manning. È il padre fondatore
del lindy hop, morto ad un mese dal suo novantacinquesimo compleanno
mentre ancora ballava e seguiva la sua missione: diffondere e
riportare in vita lo swing in tutto il mondo.
![]() |
Brooklyn Heights. |
COSA TI È RIMASTO NEL CUORE DEL TUO VIAGGIO A NEW YORK? Lo spirito dello swing, che unisce le persone e ti fa ritrovare amici conosciuti in angoli diversi del mondo. Per il festival sono arrivati ballerini dalla Svezia, dalla Korea e da molti altri paesi, tutti pazzi per lo swing.
![]() |
Serena davanti allo storico Apollo Theater. |
![]() |
Con il compagno di ballo Manuel Micheli. |
NON
PUOI FARE A MENO DI? Muovermi: pilates, ballo e bici! “Keep on
moving”. E poi non rinuncio mai al buon cibo, in particolare adoro
i formaggi. Meno male che poi faccio movimento!
IN
QUALE LUOGO VORRESTI TORNARE? Vorrei tornare a Seattle, ho abitato lì
per un paio mesi. Nonostante io detesti i posti dove piove sempre,
amo l’anima di questa città. Ci sono un sacco di iniziative
culturali interessanti e i giovani sono protagonisti. Qui molti
artisti hanno uno spazio per esibirsi e l’arte è davvero
apprezzata.
![]() |
Pike Place Market. |
COSA NON DEVE MANCARE NEL TUO ARMADIO? I miei vestiti floreali vintage inspired di Top Shop, i miei jeans neri a vita alta di American Apparel e un paio di ankle boots color cammello.
Alcuni dei suoi vestiti da ballo. |
CHE LIBRO C'È SUL TUO COMODINO? Di nuovo... “Frankie Manning: Ambassador of Lindy Hop”. È interessantissimo ed emozionante vedere il mio ballo preferito da una prospettiva temporale diversa e riuscire a scoprirne le radici.
COSA
C'È IN CIMA ALLA TUA WISHLIST? Imparare a ballare tip tap!
UN
POSTO CHE PORTI NEL CUORE? Herrang in Svezia. Un piccolo paese nelle
Dalarna svedese che ogni anno a luglio viene preso d'assalto da
ballerini. Amo il paesaggio e il sole fino alle undici di sera.
COSA
ORDINI AL TAKE AWAY? La pizza di AmiciMiei2go (28-30 Kingsland Road
Hoxton, Londra).
IL
TUO MEZZO DI TRASPORTO PREFERITO? La bici a Londra e la macchina a
Como.
IL
TUO PIATTO FORTE? Bucatini all’amatriciana.
QUANDO
SEI A LONDRA COSA TI MANCA DELL'ITALIA? Il buon cibo, gli amici più
stretti e, d’estate, il lago di Como.
CI
RIVELI I TUOI SECRET ADDRESSES? Uno dei miei posti preferiti a Londra
è The Nightjar (129 City Road) dove trovare cocktail fantastici e
un'atmosfera intima. Se invece volete ballare e godervi della musica
dal vivo ci sono diverse serate in città: al mercoledì “The Cakewalk Café” al Passing Clouds (1 richmond Road) e, al giovedì,
“The Golden Era of jazz” al Jamboree (566 Cable Street), entrambe
organizzate da Ewan Bleach. Per fare shopping, invece, i negozi di
vintage Beyond Retro.
DOVE
TI POSSIAMO TROVARE? www.facebook.com/serena.rizzo2
![]() |
Dopo una performance di ballo, un sonnellino in aeroporto... Il giorno seguente si torna in ufficio! |
Nessun commento:
Posta un commento