Oggi è il mio compleanno! In attesa di festeggiare con gli amici questa sera, mi sono regalata un dolce risveglio preparandomi una Mug Cake ovvero una "torta in tazza". Un dolce monodose con gli stessi ingredienti di una torta normale, ma molto più semplice da cucinare grazie alla velocissima cottura al microonde. Si! Avete capito bene. Questo dolce non va in forno.
Per la preparazione sono fondamentali delle mug: le tazze giganti con manico, tipicamente americane. Questa ricetta, che sta diventando molto popolare anche in Italia, arriva infatti da Oltreoceano.
Vediamo ora gli ingredienti per due Mug Cake. Io ho scelto la versione allo yogurt, che trovo molto delicata e adatta alla colazione con l'aggiunta di lamponi freschi, potete aggiungere anche altri frutti di stagione, il ribes per esempio è perfetto.
4 cucchiai di yogurt alla vaniglia
3 cucchiai di zucchero semolato
6 cucchiai di farina tipo 00
30 gr di burro
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
un pizzico di sale
un cucchiaino di estratto di vaniglia
lamponi
zucchero a velo per decorare
In una ciotola sbattete con la frusta l'uovo e lo zucchero, fate fondere il burro (20 secondi a 800 watt), aggiungete yogurt, farina setacciata, lievito, estratto e un pizzico di sale. Mescolate in modo da eliminare eventuali grumi e aggiungete dodici lamponi.
Versate il composto nelle tazze (ricordatevi che devono essere adatte alla cottura al microonde) senza riempirle fino all'orlo, perché poi l'impasto in cottura si gonfierà.
Lasciate le tazze nel microonde per 2 minuti e mezzo a 800 watt (le tempistiche possono variare a seconda dell'apparecchio).
Una volta uscita dal microonde la Mug Cake ha una consistenza soffice, ma in un paio di minuti, raffreddandosi, si forma una croccante crosticina.
Il risultato è un dolce simile al soufflé, che va mangiato subito e non può essere conservato (state attenti ovviamente a non ustionarvi). Ultimo tocco: una spolverata di zucchero a velo.
Adoro questo dolce per la sua cottura velocissima e la preparazione semplice, in questo modo non mi ritrovo mezza casa imbrattata di farina.
È ideale per soddisfare quelle piccole voglie che vi vengono alla sera, per uno strappo alla dieta o per la merenda dei vostri figli.
AUGURI!!!! ho visto diverse ricette di queste mug cake, non ne ho mai fatte ma mi incuriosiscono. mi segno la tua ricetta così quando trovo la tazza adatta la provo
RispondiEliminaci puoi scommettere che la provo...salvata tra le ricette che devo provare...e...ma molto buon compleanno con il ♥
RispondiEliminaChe meraviglia! tralasciando le tue foto sempre stupende, la ricetta è semplice e sicuramente proverò a replicarla.. spero solo di combinare disastri! :*
RispondiEliminaIntanto augoroni! E poi grazie per questa ricetta-lampo con la frutta di stagione! Assolutamente da provare.
RispondiEliminaAuguroni!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie per questa super ricetta! La voglio proprio fare!
Auguriiiiiiii!
RispondiEliminaLa voglio assolutamente provare a fare, è carinisssima l'idea di una torta in tazza :D
tantissimi uguri... in ritardo!!!! ho provato anche io la torta in tazza... è ormai una droga!!!!
RispondiElimina...in ritardo....Tantissimi auguri!!
RispondiEliminaE grazie per la ricetta!
Ma.. le mug cake si possono cucinare solo nel microonde?
Anche in forno. Il vantaggio del microonde è sicuramente la velocità.
EliminaChe bella idea!! Non ne sapevo neanche l'esistenza! Da provare e grazie per la dritta!
RispondiEliminaE ovviamente. ..auguri!! ;)
Auguri, in ritardo... ho visto tante di queste torte, mi è venuta voglia di farne una... grazie per essere passata dal mio blog
RispondiEliminaauguri anche se in ritardo e grazie per questa bella ricettina!!!!! ti ringrazio per il tuo commento al mio post, un abbraccio lory
RispondiEliminaInteressantissima ! Da provare appena compro il microonde! Buona giornata!
RispondiEliminaStefy
Auguri!! Hai festeggiato bene? : )
RispondiEliminaHo pinnato la ricetta nella mia bacheca, non volevo perderla!! ^^
Bacioni
Per gli auguri sono molto in ritardo!!! ma per la ricetta no!!! ciao e grazie ...
RispondiEliminaMi spiace, sono passata solo ora, spero che gli auguri valgano lo stesso! Mi segno la ricetta, grazie!!!
RispondiEliminaInanzitutto in ritardo ma auguroni per il tuo compleanno...e brava festeggiarlo con una deliziosa colazione così è già un buon inizio!!mi piacerebbe provare ma non ho il microonde!!hai idea dei tempi di cottura per un forno normale?bacioni!!!
RispondiElimina10-12 minuti con forno ventilato. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti per essere sicura.
EliminaGrazie smack!
Eliminaassolutamente da provare!!!!!!!!!!!
RispondiEliminagnam gnam....cercavo uno spunto dolce....l'ho trovato....grazie.glo
RispondiEliminaeccomi in mega ritardo...
RispondiEliminaTANTI AUGURI!!!
E la domanda era sul forno, ma ho letto commenti e rsiposte quindi ora: LO SO!
Le tue colazioni sono sempre strepitose!
Auguroniii =) ok sto per fare questo dolce immediatamente ahahah
RispondiEliminaInvintante!!! Lo farò sicuramente;)
RispondiEliminaBaci
Vivy
Che bella idea ;-)
RispondiEliminaGrazie per la ricetta, ho già l'acquolina in bocca
RispondiEliminaMarzia
che buona ricetta! Gnam gnam :-D auguri anche se in ritardo
RispondiEliminaFantastica ricetta ombretta! Sembra morbidissima questa mug cake! Io ho la ricetta con la nutella nel blog! Un abbraccio!
RispondiElimina<a href="https://cucinaerealta.blospot.it>Lisa</a>
Complimenti per il tuo blog! Mi piace un sacco! :)
RispondiElimina