Adoro le settimane che precedono il 25 dicembre quasi più del Natale stesso! Vengo presa da una vera e propria frenesia creativa: appendo ghirlande alle porte di casa, impacchetto regali handmade e sperimento nuove ricette per biscotti speziati che riempiono le stanze con il loro profumo. Per celebrare quest’attesa carica di magia l’oggetto che non può assolutamente mancare è il calendario dell’Avvento, amato dagli adulti e adorato soprattutto dai bambini, che ogni giorno possono aprire una casella e scoprire una piccola sorpresa. Un distillato di gioia ogni mattina prima di andare in ufficio e a scuola. Quest’anno come segnatempo ho provato a ricreare un vero e proprio villaggio incantato, con tanto di casette in miniatura e lucine scintillanti. Per realizzarlo ho utilizzato i comuni cartoni del latte, li ho accuratamente spruzzati di bianco, ho ritagliato le finestre e ci ho inserito un lumino a LED per rendere più scenografico il paesaggio una volta calata la sera.
Se volete realizzarlo a casa vostra qui di seguito trovate un semplice tutorial: basterà seguirlo passo per passo e anche per voi si realizzerà un bianco Natale. Iniziate tenendo da parte i cartoni del latte, ma vanno bene anche quelli del succo di frutta o altri tipi di imballaggi in Tetra Pak. Ve ne serviranno 24 (per cui chiedete aiuto ad amici e parenti!) così da avere diverse tipologie di forme e di grandezze che vi permetteranno di assicuravi una bella varietà nel creare le casette.
OCCORRENTE:
- 24 cartoni del latte vuoti
- bomboletta vernice spray all'acqua bianco opaco
- matita
- righello
- taglierino
- carta velina colorata
- forbici
- nastro adesivo
- lumini LED
1. Lavate bene l’interno dei contenitori e fateli asciugare accuratamente.
2. Scegliete un ambiente preferibilmente esterno alla casa, stendete del cellophane per proteggere il pavimento e indossate dei guanti per non sporcarvi le mani. Procedete con la pittura delle scatole con la vernice spray all'acqua bianco opaco.
3. Lasciate asciugare i cartoni seguendo le istruzioni riportate sulla confezione dello spray e se necessario ripetete l'operazione per ottenere la copertura desiderata. Dipende molto dal tipo di cartone: io ho preferito dare due mani per ottenere un bel bianco candido.
4. Fate il download del file qui sopra, stampatelo, ritagliate le etichette numerate dall'1 al 24 e attaccatele sulle confezioni.
5. Disegnate con matita e righello le varie porte e finestre sulle casette. Potete farle sulla parte frontale o sui lati, regolatevi secondo la grandezza della confezione. Cercate di differenziarle in forme e dimensioni in modo da rendere più vario il paesino. Ispiratevi liberamente ai miei esempi.
6. Con il taglierino incidete lungo le linee tratteggiate a matita.
7. Coprite le aperture con della carta velina colorata. Ritagliate un pezzo un po’ più grande della dimensione delle finestre e attaccatelo con del nastro adesivo all’interno, facendo pressione sulla parete. Per farlo agilmente create una specie di finestra sul retro incidendo però solo tre lati, in modo da poterla poi richiudere.
8. Sfruttate la finestra sul retro per infilare il regalino. Cosa scegliere? Dolcetti, biglietti e piccoli pensierini, come le decorazioni per i pacchi o per l’albero di Natale.
9. Infilate un lumino a LED in ogni casetta sfruttando sempre la stessa apertura. Un’alternativa alle candeline sono i fili di lucine natalizie dell’albero di Natale. In questo caso create un foro di entrata e uno di uscita nelle pareti laterali e fate passare la ghirlanda luminosa.
10. Per allestire il villaggio potete usare come fondo una coperta di pile bianco. Date un tocco più realistico all’effetto neve aggiungete dell'ovatta nei comignoli, spargete un po’ di neve finta e decorate con alberelli, renne, pecorelle e altri elementi che appartengono alla tradizione del presepe.
Finito? Ora spegnete tutte le luci di casa e gustatevi appieno la magia del Natale!
SEGUIMI SU:
VISITA LA MAPPA DEL SITO:
SCOPRI ANCHE:
→ Ghirlanda e tags-chiudipacco realizzate col cartone di riciclo
sai che la trovo un'idea veramente geniale? specialmente se si hanno bambini è divertente da fare!
RispondiEliminabellissima idea il calendario dell'avvento fatto in casa ci provo anche io
RispondiEliminaquesta idea DIY è davvero geniale...riciclaggio e fantasia che danno vita ad una decorazione bellissima!
RispondiEliminaposso dire che sei davvero geniale? Idea bellissima, domani la realizzo con mia nipote, anche se sarò un giorno in ritardo con il calendario dell'avvento
RispondiEliminama che bello che è questo calendario ..... davvero un'idea molto originale e fantasiosa, complimenti!
RispondiEliminaLo adoro, crea un'atmosfera bellissima la sera: tra tutti i calendari dell'avvento visti in questi giorni il tuo è in assouto il più bello!!!
RispondiEliminaI furgoncini con sopra l'albero sono fantastici :D
Vado a votarti, un bacio
hai avuto un'idea davvero originale, che bello questo calendario dell'avvento, se avessi un pò più di spazio lo rifareri
RispondiEliminache splendida idea devo farne uno anche io con la mia piccola sembra molto bello e facile da fare
RispondiEliminaTrovo che sia un’idea geniale, non avrei mai pensato…ed il risultato è magnifico.
RispondiEliminaMa che belle queste case che formano il tuo bel villaggio....
RispondiEliminama quante idee meravigliose!! io le avevo fatte simili (ma meno belle) per halloween, devo pero ricordarmi di queste per il presepe del prossimo anno!! :)
RispondiEliminaChe bella idea!!! Veramente molto bello!
RispondiEliminaWow... Ombretta che idea fantastica!!! Grazie per aver spiegato così bene come realizzarlo! :-D
RispondiEliminaSei proprio brava,complimenti!
RispondiEliminaMi sono aggiunta ai tuoi lettori,se ti va passa da me ^__^
Che idea originale! Grazie per la dritta!! Metto il progetto in wish list!
RispondiEliminaA presto!
Ma quante belle idee...che carino questo villaggio dell avvento!!!brava e grazie per il tutorial
RispondiEliminaCiao! Ma è stupendo!
RispondiEliminaMa quanta pazienza hai avuto??
Io mi sarei già fermata alla ricerca delle scatole del latte.
L'effetto finale è simpaticissimo, e vedere le automobiline e gli alberelli, fa sembrare il tutto un paesino in miniatura...
Io vado sempre con i sacchetti in stoffa, principalmente per motivi di spazio.
Un grande abbraccio!
Idee belle ed utili! Grazie, mi sono unita ai lettori fissi se ti va questo e' il mio blog:
RispondiEliminahttps://inecommercialeout.blogspot.co.uk
grazie per i consigli!
RispondiElimina...e complimenti per il blog, mi sono appena unita ai tuoi lettori!
Se ti va ricambia https://recensionismart.blogspot.it/
Molto originale questo calendario, sono piavolmente sorpresa dall'idea! Proverò a farlo insieme ai miei figli.
RispondiElimina